FATMIR MURA
SAVE THE WORLD
(sand art)
Cosa può raccontarci un artista sull’aria, terra e l’acqua senza usare le parole? L’illusionista e attore Fatmir Mura ha raccolto la sfida. L’artista è in grado di raccontare l’importanza degli elementi usando la magia delle bolle di sapone con lavagne luminosi ed effetti speciali. Usa i disegni con la sabbia per raccontare come in uno straordinario viaggio, il mistero della vita, dalla creazione dell’universo alla nascita dell’uomo e il suo cammino sulla Terra.
Le immagini che appaiono e scompaiono dalle mani dell’artista ci lasciano con un unico importantissimo messaggio: Save the world.
Creato e realizzato per far riflettere, amare e rispettare ciò che ci circonda e ci dà la possibilità di vivere.
L’ARTISTA
FATMIR MURA
Artista albanese, vincitore nel 2009 di un Talent Show in Albania.
Nel 2011 presenta “Save The Wolrd”, one man show, uno spettacolo innovativo e unico nel suo genere, un’espressione d’arte con gli elementi fondamentali della natura (Acqua e Terra). Creato e realizzato per far riflettere, amare e rispettare la natura che ci circonda e ci dà la possibilità di vivere.
Adesso lui è un artista a 360 gradi che ha partecipato a diversi Talent Show, vanta diverse apparizioni televisive, capace di emozionare nel creare disegni con la sabbia, spettacoli con le bolle di sapone e pantomima.
IL DOPO SPETTACOLO
Lo spettacolo sarà seguito dal laboratorio di discipline aeree tenuto dall’Associazione sportiva Contraerea.
ALTRE ATTIVITA’
Le attività previste
Come gli anni passati oltre alla messa in scena dello spettacolo teatrale, all’interno di Teatro di Zucchero, allestito a misura di bambino, con palloncini e festoni colorati da Lai Party e Lai Carta, è sempre prevista un’area dove si possono trovare:
- attività didattiche dove i bambini possono disegnare e colorare i personaggi dello spettacolo;
- attività commerciali come vendita di gadgets e vestiario con Toys and More
- presenza all’interno del mercatino dell’illustratrice per bambini Chiara Baglioni con tutti i suoi gadgets personalizzati e il fumettista Matteo Gallo
- i bijoux di Ricicl-Ar;
- Attività di intrattenimento come il trucca-bimbi, che truccherà i bimbi prima dello spettacolo
- Consulenza pedagogica con lo sportello di TATA SUBITO
- Servizio bar
E se i genitori vogliono festeggiare il compleanno del proprio bimbo/a con noi, c’è la nostra SALA PER COMPLEANNI, uno spazio riservato dove poter celebrare questo bellissimo giorno!
Altri servizi
Teatro di Zucchero mette a disposizione oltre 200 posti macchina gratuiti.
Destinatari:
Famiglie con bambini dai 2 ai 12 anni
Orari:
Spettacolo unico: 17.30
Costo dei biglietti
Il costo previsto per l’entrata a Teatro di Zucchero è di 6 € per i bambini e di 8 € per gli adulti.
I bambini sotto i 2 anni hanno diritto ad un biglietto gratuito.
Info e contatti:
Per qualsiasi informazione potete contattare:
Ilaria 320.02.30.509
e-mail: sugartheatre@gmail.com
Teatro di Zucchero si trova presso Officina7 (ex Sugarreef Musicology), via Setteponti 7/1 ad Arezzo